Linea Salute
  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE

Linea Salute

  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE
ALIMENTAZIONE

7 alimenti che ti faranno sentire soddisfatto

Marzo 16, 2019
7 alimenti che ti faranno sentire soddisfatto

Ti senti mai affamato?

Il problema potrebbe dipendere da quello che è nel tuo piatto.

Ad esempio gli snack sono pensati per riempirti.

L’alternativa è quella di girare in tondo tutto il giorno, sentendo i “morsi della fame”.

Ma il fatto è che alcuni alimenti sono molto meglio di altri per ciò che riguarda la gestione dell’appetito.

Ecco sette cibi che ti toglieranno tale appetito.

N°1. Uova

No, le uova non sono un cattivo nutriente e sceglierle a colazione significa che probabilmente non avrai morsi della fame a metà mattina.

In uno studio su donne in sovrappeso, quelle che mangiavano uova erano convinte di essere più soddisfatte di quelle che avevano fatto colazione al sacco e mangiavano meno anche a pranzo.

N°2. Avocado

Da uno studio emerge che uomini e donne che hanno aggiunto mezzo avocado al loro pranzo avevano meno voglia di mangiare fino a cinque ore più tardi rispetto a chi non aveva scelto questo cibo.

L’avocado è ricco di grasso sano per il cuore, che è naturalmente soddisfacente.

Schiacciatelo e spalmatelo sui panini o aggiungetene dei dadi ad un’insalata mista.

N°3. Popcorn

Il vantaggio del popcorn è il suo volume, andando ad occupare molto spazio il cervello lo registra come alimento che riempie.

In uno studio, uomini e donne che hanno mangiato sei tazze di popcorn hanno riferito di essere meno affamati in seguito rispetto alle persone che mangiavano una tazza di patatine, anche se assumevano meno calorie.

Il popcorn è anche un grano intero naturale e ricco di fibre che riempiono in modo naturale senza appesantire.

N°4. Lamponi

Tutta la frutta fresca riesce a riempire perché è ricca di fibre e contiene molta acqua.

I cibi ricchi di acqua attivano i recettori nello stomaco e questo invia segnali al cervello che lo stomaco si sta riempiendo.

I lamponi sono uno dei frutti più ricchi di fibre, con 8 grammi per tazza tale misura è circa un terzo di fibre che occorre durante l’intero arco della giornata.

N°5. Patate

Le patate sono ricche di fibre (ancor più se si lascia la scorza).

L’apporto delle fibre si è già visto, che risulta importante, le patate quindi tolgono il senso di fame e in più garantiscono un componente essenziale all’organismo.

N°6. Funghi

I funghi hanno rappresentano una combinazione di elementi nutritivi a basso contenuto calorico e ad alto volume che li rende dei veri e propri combattenti della fame, anche quando vengono impiegati al posto della carne (per coloro che sono vegetariani e/o vegani).

N°7. Noci, mandorle e nocciole

Le noci sono frutti secchi ricchi di fibre, proteine e grassi sani. Uno studio sull’European Journal of Nutrition ha rilevato che quando le donne assumevano ad esempio le mandorle come spuntino a metà mattina, riferivano di essere soddisfatte e mangiavano meno a pranzo, stesso discorso valeva per la cena in aggiunta.

In altre ricerche, l’aggiunta di mandorle, noci o nocciole al pasto principale o ad uno spuntino al giorno non aumentava il rischio di ingrassare, anche se le noci sono un alimento carico di calorie.

0 Commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbe interessare

5 Sorprendenti fonti di Omega-3

10 modi per aggiungere verdure nella vostra dieta

Riscaldare gli avanzi uccide le vitamine?

Cibi ricchi di ferro: ecco quali sono

5 motivi per cui dovresti mangiare le uova

Hai bisogno di prendere i probiotici?

Dovresti passare ai latticini pieni di grassi?

20 Alimenti ricchi di fibre

Curcuma: merita la sua reputazione d’oro?

5 errori che potresti fare nella tua insalata

Seguici

Facebook Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap

LineaSalute.net - All Rights Reserved. - Copyright © 2017-2018. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti presenti sul sito LineaSalute.net senza autorizzazione. ATTENZIONE: Il contenuto del Sito Web, è solo a titolo esemplificativo e non esaustivo. I testi, le riproduzioni audio, video, fotografie, illustrazioni, grafici e altre immagini, hanno il solo scopo informativo e non costituiscono consulenza medica professionale, diagnosi, trattamento o raccomandazioni di alcun tipo. Rivolgiti a un medico qualificato per qualsiasi domanda o dubbio riguardo alle tue esigenze individuali e alle condizioni mediche e per qualsiasi dubbio o quesito sull'uso di un farmaco.


torna all'inizio