Comunemente chiamiamo “acari” organismi diversi ma tutti appartenenti alla famiglia degli artropodi. Gli acari sono molto simili agli insetti, ma hanno la peculiarità di essere privi di occhi e ali.…
-
-
L’episodio che vede il sanguinamento dal naso nei bambini può essere improvviso. Nel momento in cui avvenisse questa manifestazione è chiaro l’obbligo contenere l’emorragia. Superato il momento critico però è…
-
Il sangue dal naso è un’evenienza certamente poco piacevole e che spaventa l’interessato, ma quasi mai è sinonimo di un problema medico grave. È bene ricordare infatti, che il naso…
-
Si chiama setto la cartilagine che nel naso separa le due narici. Normalmente esso si trova proprio al centro e divide le narici in maniera regolare, ma non sempre è…
-
Vuoi abbassare il colesterolo, migliorare il controllo della glicemia e rimanere sano e in peso forma? Un integratore di fibre chiamato psillio può aiutarti in questo obiettivo. Lo psillio è…
-
Il termine medico corretto in riferimento ad una condizione di lipasi alta è iperlipasemia, con cui si indica un livello troppo alto di lipasi nel sangue. Vediamo di saperne di…
-
Un ascesso anale o rettale è un’infezione che scaturisce da un processo infiammatorio, che si caratterizza per la presenza di gonfiore e pus. Si tratta di un’evenienza molto fastidiosa, che…
-
I turbinati nasali sono passaggi lunghi e stretti che permettono di riscaldare e inumidire l’aria che passa attraverso il naso. Qualora i turbinati aumentino di dimensioni, possono bloccare il flusso…
-
La gammopatia monoclonale di significato indeterminato assume la sigla di MGUS e rappresenta una condizione nella quale una proteina anormale conosciuta come proteina monoclonale o proteina M si colloca nel…
-
Che cosa sono i reticolociti? I reticolociti sono globuli rossi non ancora venuti a maturazione. Questi globuli rossi vengono prodotti nell’area del midollo osseo e successivamente sono rilasciati nel flusso…