Linea Salute
  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE

Linea Salute

  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE
ALIMENTAZIONE

5 errori che potresti fare nella tua insalata

Dicembre 22, 2018
5 errori che potresti fare nella tua insalata

Molti di noi pensano alle insalate quando desiderano un pasto sano senza freni: sono un ottimo modo per ottenere più porzioni di verdura (di cui la maggior parte di noi ha estremo bisogno).

Ma sono anche molte le lamentele riguardo alle insalate, ad esempio c’è chi dice che non siano soddisfacenti, che non sono gustose.

 

N°1: Appetibilità




Quando le persone si lamentano che le insalate non sono sufficienti per soddisfare il proprio appetito, può dipendere dalla combinazione.

Le proteine sono uno dei nutrienti che puoi aggiungere ad un’insalata.

Pollo alla griglia, tonno in scatola o bistecca sono tutte buone scelte e offrono proteine di alta qualità.

La quinoa è ricca di proteine, e così:

• tofu

• fagioli

• lenticchie

 

N°2: I grassi

 

Oltre al fatto che la maggior parte delle insalate non ha un buon sapore la ricerca ha scoperto che non si assorbiranno i carotenoidi presenti in tutte le verdure con una alimentazione senza grassi.

Si sta molto meglio impiegando i grassi per assorbire tutte le sostanze nutritive e rendere più “ricca” anche l’insalata.

 

N°3: La frutta fresca



Alcune persone si rivolgono alla frutta secca ad esempio scelgono mirtilli secchi o ciliegie essiccate per aggiungere un tocco di sapore e colore all’insalata. Ma la frutta fresca (come le fragole a fette o le mele tritate) è meglio.

Conferisce lo stesso tipo di dolcezza, ma poiché è ricca di acqua e occupa più spazio della frutta secca, è molto più soddisfacente avendo (per giunta) molte meno calorie.

 

N°4: L’insalata con condimento sbagliato

 

Porzionate l’insalata in una ciotola e poi versate sul condimento?

Se è così, ti ritroverai con alcuni pezzi che sono inzuppati e altri che sono asciutti, il che non è molto piacevole.

Prendi uno spunto dai ristoranti e applica le tecniche apprese sul condimento, mescola bene con le pinze (o con due forchette), quindi dividi.

Userai molto meno condimento in questo modo, ma ogni boccone sarà opportunamente saporito.

 

N°5: Il tempo per la preparazione

 

Se ci si prendono 15 minuti durante il fine settimana per preparare i tuoi ingredienti per l’insalata per la settimana si ottimizza il tempo di preparazione.

Quante volte avete rinunciato alle insalate perché ci mettete troppo a prepararla?

Basta anticiparsi il lavoro:

1. cuoci e raffredda una ciotola di cereali integrali, lava i verdi (mettili in un sacchetto di plastica insieme a un tovagliolo di carta per assorbire umidità)

2. trita le verdure

3. prepara i componenti aggiuntivi come uova sode, pollo grigliato o fagioli

0 Commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbe interessare

10 modi per aggiungere verdure nella vostra dieta

7 alimenti che ti faranno sentire soddisfatto

Riscaldare gli avanzi uccide le vitamine?

5 motivi per cui dovresti mangiare le uova

20 Alimenti ricchi di fibre

Curcuma: merita la sua reputazione d’oro?

Hai bisogno di prendere i probiotici?

Dovresti aggiungere lo psillio alla tua dieta?

Dovresti passare ai latticini pieni di grassi?

Cibi ricchi di ferro: ecco quali sono

pene

Articoli più letti

  • Formicolio alle labbra Formicolio alle labbra: cause e rimedi
  • macchie rosse sulle gambe Macchie rosse sulle gambe: Cause e rimedi
  • pomo d'Adamo Pomo d’Adamo: cos’è e a cosa serve
  • dolore sotto la costola sinistra Dolore sotto la costola sinistra: possibili cause e cure
  • RDW basso RDW basso. cause e trattamenti
  • macchie rosse sulla pelle Macchie rosse sulla pelle: possibili cause e rimedi

Seguici

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

dimagrire

pene

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap

LineaSalute.net - All Rights Reserved. - Copyright © 2017-2018. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti presenti sul sito LineaSalute.net senza autorizzazione. ATTENZIONE: Il contenuto del Sito Web, è solo a titolo esemplificativo e non esaustivo. I testi, le riproduzioni audio, video, fotografie, illustrazioni, grafici e altre immagini, hanno il solo scopo informativo e non costituiscono consulenza medica professionale, diagnosi, trattamento o raccomandazioni di alcun tipo. Rivolgiti a un medico qualificato per qualsiasi domanda o dubbio riguardo alle tue esigenze individuali e alle condizioni mediche e per qualsiasi dubbio o quesito sull'uso di un farmaco.


torna all'inizio