Linea Salute
  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE

Linea Salute

  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE
ALIMENTAZIONE

5 motivi per cui dovresti mangiare le uova

Febbraio 16, 2019
5 motivi per cui dovresti mangiare le uova

Le uova oggi rappresentano uno di quei famosi “super-alimenti” che è stato riscoperto di recente e per il quale si stanno ripensando molte diete.

70 calorie a singolo uovo, cosa che risulta davvero fantastica per la salute.

Quindi se hai evitato le uova, ecco cinque motivi per riconsiderarle!

1. Sono una delle fonti proteiche più economiche in circolazione.

Vale anche se si acquistano le uova biologiche.

Un uovo costa meno di 20 centesimi (biologico sta sui 30 o 40 centesimi) e contiene sei grammi di proteine di alta qualità, il che significa che possiede tutti gli amminoacidi di cui necessiti dal cibo, proprio come fa la carne.

Si ritiene anche che le proteine siano le più “sazianti” (soddisfacenti) di tutti i nutrienti.

E ricorda che circa la metà della proteina è nel tuorlo, non solo nei bianchi quindi.

2. Le uova sono eccellenti alleate del sistema nervoso.

Nell’uovo si possono reperire anche le vitamine del gruppo B, che sono eccellenti alleate dell’equilibrio del sistema nervoso, necessarie per il metabolismo energetico e basilari per l’ottenimento del benessere di pelle e capelli.

3. Proteggono i tuoi occhi dalla luce nociva.

Le uova sono ricche di una sostanza definita come luteina, un pigmento giallo concentrato presente anche nella retina dell’occhio.

La luteina aiuta a proteggere gli occhi dalla degenerazione maculare, la principale causa di perdita della vista.

Protegge anche dai danni della “luce blu” quotidiana emessa da smartphone, tablet e computer.

Sebbene la ricerca sulla luce blu sia ancora a livelli esigui, alcuni studi temono che possa contribuire al rischio di cancro, obesità e malattie degli occhi.

La luteina dell’uovo si trova nel tuorlo, un’altra ragione per mangiare l’intero prodotto, non solo la parte bianca.

4. Sfatano un mito sul colesterolo.

Per decenni, le uova sono state viste come un cibo che aumentava il colesterolo e il rischio di malattie cardiache.

Ora si capisce che il colesterolo derivante da alimenti come uova e molluschi non costituisce il pericolo che si pensava rappresentasse.

Il colesterolo contenuto in alcuni cibi (uova comprese) è ad un livello basso mentre è di quello alto che bisogna preoccuparsi in relazione alla salute, ma l’uovo da solo non arriva al livello di dannosità, per cui lo si può assumere in tutta tranquillità, senza abusarne comunque.

5. Le uova aiutano a mantenere la massa muscolare.

Iniziamo a perdere massa muscolare intorno ai 30 anni, fino al cinque percento in un decennio!

La perdita di massa muscolare può farti sentire debole, andando ad influire negativamente sulla tua resistenza.

L’allenamento ti aiuterà a preservare parte di quei muscoli, ma aiuta anche ottenere un numero sufficiente di proteine.

Le uova contengono proteine di alta qualità che riparano e fortificano i muscoli successivamente all’esercizio fisico aiutandoli a ricostruirsi.

0 Commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbe interessare

Dovresti passare ai latticini pieni di grassi?

Riscaldare gli avanzi uccide le vitamine?

Dovresti aggiungere lo psillio alla tua dieta?

Curcuma: merita la sua reputazione d’oro?

Hai bisogno di prendere i probiotici?

20 Alimenti ricchi di fibre

5 errori che potresti fare nella tua insalata

Cibi ricchi di ferro: ecco quali sono

10 modi per aggiungere verdure nella vostra dieta

7 alimenti che ti faranno sentire soddisfatto

Seguici

Facebook Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap

LineaSalute.net - All Rights Reserved. - Copyright © 2017-2018. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti presenti sul sito LineaSalute.net senza autorizzazione. ATTENZIONE: Il contenuto del Sito Web, è solo a titolo esemplificativo e non esaustivo. I testi, le riproduzioni audio, video, fotografie, illustrazioni, grafici e altre immagini, hanno il solo scopo informativo e non costituiscono consulenza medica professionale, diagnosi, trattamento o raccomandazioni di alcun tipo. Rivolgiti a un medico qualificato per qualsiasi domanda o dubbio riguardo alle tue esigenze individuali e alle condizioni mediche e per qualsiasi dubbio o quesito sull'uso di un farmaco.


torna all'inizio