Linea Salute
  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE

Linea Salute

  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE
SALUTE

Macchie rosse sulla pelle: possibili cause e rimedi

Ottobre 31, 2018
Macchie rosse sulla pelle: possibili cause e rimedi

Perché ci sono punti rossi sulla mia pelle?

Se ti stai ponendo questa domanda sei nel posto giusto.

Nell’articolo si mettono in evidenza cause e rimedi per trattare questo disturbo cutaneo.

La nostra pelle è sensibile e incline a sfoghi, urti e segni di tutti i tipi, ma ci siamo tutti posti la stessa domanda in un punto o in un altro quando esce qualche macchia: perché ci sono dei punti rossi sulla mia pelle?

Le macchie rosse sulla pelle sono uno dei più comuni disturbi medici e questi segni possono essere attribuiti a una varietà di cause.

Di solito, tali inestetismi sono innocui e andranno via da soli, ma è importante sapere quando un punto rosso sulla pelle è motivo di preoccupazione.

Scopri le cause comuni dietro i punti rossi sulla tua pelle e assicurati di sapere come gestire queste imperfezioni quando si presentano.

Dopo aver visto un segno rosso sulla loro pelle, la maggior parte delle persone suppone che questo problema abbia a che fare con un brufolo o con qualche tipo di acne.

L’acne è una condizione della pelle comune che colpisce ogni anno decine di milioni di persone.

Questa infiammazione cutanea localizzata si verifica quando la pelle secerne troppo sebo all’interno delle ghiandole sebacee.

Questa sostanza oleosa si combina con cellule morte della pelle e batteri, causando dolori, protuberanze rosse direttamente sopra o sotto la superficie della pelle.

Esistono molti tipi diversi di acne e sapere come individuare brufoli, pustole e cisti può aiutarti a trovare le migliori opzioni di trattamento.

Tuttavia, un avvistamento di protuberanze rosse potrebbe non essere affatto un brufolo.

Prima di chiamare il dermatologo e di gettare la crema per i brufoli, assicurati di controllare che i punti rossi sulla pelle non provengano da un altro tipo di condizione medica.

Di seguito sono riportati alcuni dei più comuni disturbi della pelle e condizioni che sfociano in punti rossi sulla pelle.

LEGGI ANCHE: Macchie rosse sulle gambe: Cause e rimedi

Eczema

Conosciuto anche come dermatite atopica, l’eczema è una condizione della pelle caratterizzata da secchezza, pelle sensibile, prurito, macchie di colore scuro, squame o formazione di croste.

L’eczema è solitamente molto irritante e può infiammarsi.

Lo stress e gli allergeni possono peggiorare l’eczema, mentre il bagno quotidiano e l’idratazione regolare possono ridurre il fenomeno.

Angiomi

Caratterizzato da segni che appaiono rossi a causa di un vaso sanguigno che si rompe sotto la pelle.

Gli esperti non sono abbastanza sicuri su ciò che causa tali angiomi, ma credono che ci sia un legame con la genetica.

Abitualmente, questi piccoli punti rossi sulla pelle sono innocui, ma conviene consultare un medico se vedi questi segni rossi crescere, cambiare forma o cambiare colore.

Cheratosi Pilare

Passa le dita lungo le macchie rosse sulla pelle.

Avverti una sensazione di grezzo e sollevato al tocco?

In tal caso potresti avere la cosiddetta cheratosi pilare, che è caratterizzata da piccoli punti rossi.

Questa condizione è causata da una malattia genetica e la gravità dei sintomi può variare a seconda della stagione.

Di solito, i dossi spariscono o diventano più piccoli in estate ma peggiorano nei mesi invernali.

Generalmente, idratare regolarmente può aiutare questa condizione, ma non esiste a tutt’oggi una cura definitiva conosciuta.

Petecchie

Avete notato macchie di pelle che hanno punti rossi di dimensioni uguali sulla vostra pelle?

Le petecchie rappresentano una crescita avventata che si verifica a causa di sanguinamento e che si manifesta più spesso sotto forma di grappoli.

Possono apparire sulle palpebre o anche all’interno della bocca.

Questi punti rossi sono molto comuni, ma è una buona idea tenerli d’occhio perché possono indicare diverse condizioni patologiche.

Di solito, il problema appare in risposta a una reazione allergica.

Possono anche presentarsi in casi di lesioni, di malattie autoimmuni o infezioni virali che influenzano la capacità del sangue di coagularsi.

Se i dossi sono causati da un’infezione, un medico può prescrivere antibiotici che li eliminano rapidamente.

Orticaria

L’orticaria si manifesta durante una reazione allergica.

Questa reazione potrebbe essere in risposta a cibo, al polline e persino ai farmaci.

L’orticaria è caratterizzata da un’eruzione di lividi sollevati, terribilmente pruriginosi che possono o non possono bruciare e può manifestarsi ovunque sul corpo; presentandosi in piccole chiazze o unirsi in tutto il corpo.

Di solito, l’orticaria con le sue macchie scompare completamente nel giro di pochi giorni.

Se hai spesso questo problema, assicurati di sottoporti ad un test cutaneo sulla pelle per scoprire cosa evitare nelle tue abitudini quotidiane.

Tag della pelle

Se hai notato un lembo color carne o marrone sulla tua pelle, potresti avere i cosiddetti tag sulla pelle.

Questi generalmente sembrano un lembo di tessuto collegato a un gambo e si trovano più spesso in luoghi in cui la pelle si sfrega: sotto il seno, sul collo, sotto l’ascella o sotto le pieghe del grasso.

Le donne e gli anziani hanno maggiori probabilità di sviluppare questi tag della pelle.

Fortunatamente, questi sono completamente innocui.

L’herpes zoster (Fuoco di Sant’Antonio)

L’herpes zoster è causato dal virus della varicella.

Noterai per prima cosa una sezione di punti in rilievo che potrebbero dare un leggero prurito.

Questi punti iniziano quindi a formarsi generando vesciche e successivamente diventano dolorosi.

Possono essere necessarie settimane e in alcuni casi mesi perché l’eruzione si vada a ridurre completamente.

Se hai avuto la varicella quando eri più giovane, sei a rischio di sviluppare il cosiddetto Fuoco di Sant’Antonio.

La capillarite

Anche se il suo nome potrebbe essere intimidatorio, la capillarite è praticamente innocua.

Questa condizione della pelle è caratterizzata da macchie rosse o marroni.

Queste macchie scure sono causate dalla rottura dei capillari sotto la pelle.

Di solito, i globuli rossi perdono dai vasi sanguigni superficiali.

Generalmente, questa condizione non ha bisogno di cure e andrà via da sola entro poche settimane.

Tutte queste tendenze e malattie non devono farti preoccupare in modo esagerato, occorre però che tu possa accertarti a cosa siano effettivamente collegate le macchie che hai sviluppato sulla pelle.

Qualora avessi notato dei punti rossi sulla tua pelle, considera eventuali altri sintomi che potresti avere e valuta se una di queste condizioni comuni è responsabile dei segni che noti sul derma.

0 Commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbe interessare

Olio tonificante per il corpo fai da te

Acne neonatale: cos’è e come curarla

Pelle brillante, ecco gli alimenti che la fanno...

Macchie rosse sul viso: cause e rimedi

Nuovi suggerimenti per la cura della pelle: utilizzo...

Macchie rosse sulla pancia: possibili cause

Malattie della pelle e altri problemi di salute

Benefici del peeling all’acido glicolico

Eritema nodoso: cause sintomi e cura

Macchie rosse sulle gambe: Cause e rimedi

Seguici

Facebook Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap

LineaSalute.net - All Rights Reserved. - Copyright © 2017-2018. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti presenti sul sito LineaSalute.net senza autorizzazione. ATTENZIONE: Il contenuto del Sito Web, è solo a titolo esemplificativo e non esaustivo. I testi, le riproduzioni audio, video, fotografie, illustrazioni, grafici e altre immagini, hanno il solo scopo informativo e non costituiscono consulenza medica professionale, diagnosi, trattamento o raccomandazioni di alcun tipo. Rivolgiti a un medico qualificato per qualsiasi domanda o dubbio riguardo alle tue esigenze individuali e alle condizioni mediche e per qualsiasi dubbio o quesito sull'uso di un farmaco.


torna all'inizio