Linea Salute
  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE

Linea Salute

  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE
BELLEZZA

Olio tonificante per il corpo fai da te

Agosto 3, 2019
Olio tonificante per il corpo fai da te

L’olio tonificante per il corpo può andare a ridurre la cellulite e le aree che manifestano poca elasticità cutanea sul viso e sul corpo.

Diversi marchi hanno oli e trattamenti rassodanti che presentano sul mercato e che hanno costi variabili.

Scegliere gli oli essenziali

Se decidi di acquistarlo, la prima cosa da fare è scegliere l’olio corretto per il tuo tipo di pelle.

Se la tua pelle è secca, considera l’olio di oliva o di cocco.

L’impiego di oli più leggeri come quelli ai semi d’uva si adattano alla pelle grassa.

Anche l’odore gioca un ruolo importante nella scelta dell’olio.

Ad esempio, l’olio extra vergine di oliva ha un forte odore terroso che può sopraffare alcune fragranze.

Evitare oli minerali e contenenti prodotti di derivazione chimica, visto che questi possono facilmente ostruire i pori.

Gli oli minerali, come ad esempio l’olio per bambini, possono anche contenere additivi e profumi che rischiano di irritare la pelle o entrare in conflitto con gli oli essenziali tonificanti.

I componenti aggiuntivi dell’olio tonificante

Diversi oli essenziali possono rassodare e tonificare la pelle, tra questi componenti spiccano:

  • la carota
  • la rosa
  • la salvia
  • la camomilla
  • la lavanda
  • il patchouli

Si possono impiegare gli olii essenziali individualmente, o mescolati insieme.

È possibile produrre una grande quantità di olio o mescolare una piccola quantità se necessario.

Quando si realizza un lotto di grandi dimensioni, va impiegato molto più olio.

In tal senso se decidete di preparare grandi quantità di olio essenziale dovrete conoscere le proporzioni delle gocce da versare e miscelare, se invece lo preparate di volta in volta ovvero quando vi occorre per il singolo trattamento ovviamente le gocce di essenza saranno di un numero assai minore.

Come applicare gli oli

Gli oli essenziali opportunamente miscelati o presi singolarmente, vanno applicati la sera prima di mettersi a letto.

Applicando l’olio la sera, prima di coricarsi, e lasciandolo riposare per una notte otterrete due differenti vantaggi.

1. In primo luogo, la biancheria da letto riscalda il corpo e aiuta gli oli a penetrare meglio.

2. In secondo luogo, il corpo durante il sonno agisce comunque e quindi potrete ottenere il massimo del beneficio dai trattamenti terapeutici eseguiti con gli oli.

Il consiglio è quello di applicare l’olio sulla pelle pulita e, se necessario, lavare l’area preventivamente con un leggero scrub esfoliante.

Durante l’applicazione dell’olio effettuate un movimento circolare e un lieve massaggio.

Se si ha la pelle grassa, occorre rimuovere preventivamente l’eccesso di grasso.

Per gli oli rassodanti del corpo, indossa un pigiama comodo ma traspirante.

0 Commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbe interessare

Malattie della pelle e altri problemi di salute

Nuovi suggerimenti per la cura della pelle: utilizzo...

Macchie rosse sulla pelle: possibili cause e rimedi

Eritema nodoso: cause sintomi e cura

Pelle brillante, ecco gli alimenti che la fanno...

Benefici del peeling all’acido glicolico

Rimuovere l’ iperpigmentazione con il laser

Macchie rosse sul viso: cause e rimedi

Acne neonatale: cos’è e come curarla

Macchie rosse sulle gambe: Cause e rimedi

Seguici

Facebook Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap

LineaSalute.net - All Rights Reserved. - Copyright © 2017-2018. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti presenti sul sito LineaSalute.net senza autorizzazione. ATTENZIONE: Il contenuto del Sito Web, è solo a titolo esemplificativo e non esaustivo. I testi, le riproduzioni audio, video, fotografie, illustrazioni, grafici e altre immagini, hanno il solo scopo informativo e non costituiscono consulenza medica professionale, diagnosi, trattamento o raccomandazioni di alcun tipo. Rivolgiti a un medico qualificato per qualsiasi domanda o dubbio riguardo alle tue esigenze individuali e alle condizioni mediche e per qualsiasi dubbio o quesito sull'uso di un farmaco.


torna all'inizio