Linea Salute
  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE

Linea Salute

  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE
ALIMENTAZIONE

10 Alimenti che fanno bene al cuore

Giugno 30, 2018
10 Alimenti che fanno bene al cuore

In tema di alimenti che fanno bene al cuore presentiamo a seguire una lista di 10 cibi che può tornare molto utile per contrastare attraverso una corretta alimentazione e quindi prevenendo, l’insorgenza di problemi al cuore.

N°1: I fiocchi d’avena

Inizia la giornata con una tazza di avena, questa è ricca di omega-3, acido folico e potassio. I fiocchi d’avena sono un super alimento ricco di fibre che può aiutare ad abbassare i livelli di colesterolo LDL quello definito “cattivo” e aiuta anche a mantenere le arterie sane.

N°2 Il salmone

Ricco anch’esso di omega-3, il salmone può andare a ridurre in modo efficace la pressione sanguigna e tenere a bada la coagulazione.

Due porzioni alla settimana di salmone possono ridurre il rischio di morte per un attacco di cuore fino a un terzo.

Il salmone contiene l’astaxantina, un carotenoide che è un antiossidante molto potente, occorre però assicurarsi di scegliere il salmone selvatico rispetto al pesce allevato visto che quest’ultimo può essere confezionato con insetticidi, pesticidi e metalli pesanti.

N°3: L’avocado

Se si aggiunge un po’ di avocado a un’insalata di spinaci questa va ad aumentare la quantità di grassi salutari nella dieta.

L’avocado contiene grassi monoinsaturi, e può essere d’aiuto alla riduzione dei livelli di LDL aumentando la quantità di colesterolo HDL nel corpo.

N°4: L’olio d’oliva

Ricco di grassi monoinsaturi, l’olio d’oliva riduce il cattivo colesterolo LDL e anche il rischio di sviluppare malattie cardiache.

Occorre optare per le varietà extra vergini o vergini – sono meno elaborate – e l’olio va impiegato al posto del burro durante la cottura dei cibi.

N°5: Le noccioline

Le noci sono ricche anch’esse di omega-3 e, insieme a mandorle e noci di macadamia. Inoltre, le noci aumentano l’apporto di fibre nella dieta.

N°6: I frutti di bosco

Mirtilli, lamponi, fragole, sono ricchi di antiinfiammatori che riducono il rischio di malattie cardiache e cancro. Per la salute vascolare sono un toccasana.

N°7: I diversi legumi

Lenticchie, ceci e fagioli neri e renali sono ricchi di omega-3, calcio e fibra solubile. Un apporto nutritivo essenziale per l’organismo.

N°8: Gli spinaci

Gli spinaci possono aiutare a mantenere il peso in perfetta forma grazie alle sue riserve di luteina, acido folico, potassio e fibre.

Ma aumentando le porzioni di qualsiasi verdura è certo l’apporto positivo che queste hanno sul cuore. Uno studio sulla salute dei medici ha esaminato oltre 15.000 uomini senza malattie cardiache per un periodo di 12 anni.

Quelli che mangiavano almeno due porzioni di verdura ogni giorno riducevano il rischio di malattie cardiache di circa il 25%, rispetto a quelli che non mangiavano le verdure.

Ogni porzione aggiuntiva riduce il rischio di un altro 17%.

N°9: I semi di lino

Fibre, omega-3 e omega-6, ecco cosa rappresentano i semi di lino, aggiungerne un pò alla dieta può fare molto per il cuore.

N°10 La soia

La soia può abbassare il colesterolo e poiché è a basso contenuto di grassi saturi, è garanzia di una grande fonte di proteine magre in una dieta sana per il cuore.

Le fonti naturali di soia sono: edamame, tempeh o tofu di seta organico. E il latte di soia è una buona aggiunta a una ciotola di fiocchi d’avena o cereali integrali.

0 Commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbe interessare

Cardiopatia ipertensiva: Cause, sintomi e trattamenti

Sindrome vagale: sintomi, cause e cura

Aortosclerosi: Cause e cure

Seguici

Facebook Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap

LineaSalute.net - All Rights Reserved. - Copyright © 2017-2018. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti presenti sul sito LineaSalute.net senza autorizzazione. ATTENZIONE: Il contenuto del Sito Web, è solo a titolo esemplificativo e non esaustivo. I testi, le riproduzioni audio, video, fotografie, illustrazioni, grafici e altre immagini, hanno il solo scopo informativo e non costituiscono consulenza medica professionale, diagnosi, trattamento o raccomandazioni di alcun tipo. Rivolgiti a un medico qualificato per qualsiasi domanda o dubbio riguardo alle tue esigenze individuali e alle condizioni mediche e per qualsiasi dubbio o quesito sull'uso di un farmaco.


torna all'inizio