Linea Salute
  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE

Linea Salute

  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE
SALUTE

Cancro alla pelle: come e perché fare un auto-esame

Gennaio 3, 2018
Cancro alla pelle: come e perché fare un auto-esame

Bastano solo 10 minuti al mese per fare un auto-esame per il cancro alla pelle, dal cuoio capelluto alle dita dei piedi.

Nessuno conosce il tuo corpo bene come te.

Questo è il motivo per cui i dermatologi raccomandano a tutti gli adulti di fare un controllo mensile completo. “Se fai un auto-esame regolarmente e ti fai visitare da un dermatologo una volta all’anno, dovresti riuscire a prendere la maggior parte dei tumori della pelle”, dice la Skin Cancer Foundation.

Sfortunatamente, gli studi hanno scoperto che solo il 28-33% delle persone fa abitualmente un auto-esame. Per assicurarti di non saltare mai il tuo controllo, è consigliato di aggiungere un promemoria mensili nel calendario del tuo smartphone. (Già ci sei, manda un messaggio ad un amico e ricordagli di farlo).

Cancro alla pelle come si manifesta

 I sintomi del cancro alla pelle sono legati soprattutto alla comparsa o al cambiamento di aspetto di qualche lesione o macchia sulla pelle.

I carcinomi spinocellulari appaiono come noduli o aree con bordi più alti e una depressione centrale, talvolta sono ulcerati, sanguinano raramente e, di solito, hanno margini poco definiti.

I carcinomi basocellulari appaiono invece come piccoli noduli di aspetto perlaceo oppure come chiazze di colore rosa, aumentano lentamente di dimensione e qualche volta possono essere pigmentati e venire scambiati per melanomi.

Prendi i tuoi strumenti

Avrai bisogno di uno specchio a figura intera, uno specchietto, una sedia, un phon, una matita e una semplice mappa del corpo (come questa mappa del corpo della Skin Cancer Foundation).

Spogliati

Togliti i vestiti e poniti di fronte allo specchio a figura intera; è meglio farlo con luce naturale, ma qualsiasi luce luminosa va bene. Se possibile, chiedi al tuo partner o ad un amico di farlo assieme te, così potete aiutarvi nei punti difficili da vedere.

Inizia dall’alto

Puoi fare un controllo della pelle in qualsiasi ordine, ma è consigliato di essere sistematici in modo che l’intero processo diventi una routine. Un modo semplice è lavorare dall’alto verso il basso.

Inizia esaminando la testa e il viso. Controlla i punti vulnerabili come le orecchie (davanti, dietro e dentro), le labbra e i lati del naso.

Quindi, ispeziona attentamente il cuoio capelluto, usando il phon per soffiare via i capelli; non dimenticare il tuo collo.

Cosa dovresti notare: in generale, qualsiasi nuova macchia o neo che si presenti in età adulta dovrebbe essere valutato,  oltre a tutto ciò che sembra semplicemente insolito.

I dottori li chiamano “brutti anatroccoli”, macchie che sembrano diverse da altri punti o che stanno cambiando.

Esamina mani e braccia

Guarda i tuoi palmi, tra le dita e sotto le unghie. (Rimuovi lo smalto prima eseguire il controllo.) Risali gli avambracci, guardando davanti e dietro; quindi solleva le braccia sopra la testa e guardati allo specchio per controllare i gomiti, la parte inferiore delle braccia e le ascelle.

Dai un’occhiata al tuo torace

Dai uno sguardo al tuo torace. Sul davanti, esamina le spalle, il décolleté, le parti pesantemente esposte al sole, solleva e guarda sotto il tuo seno. Quindi, usa lo specchietto per controllare le tue spalle e la tua schiena.

Controlla la tua metà inferiore

Controlla la parte anteriore e laterale delle gambe (le gambe sono il luogo più comune in cui i melanomi si sviluppano nelle donne).

Quindi, usando la sedia, solleva una gamba alla volta e usa lo specchietto per controllare la parte posteriore delle gambe, dei piedi (comprese la pianta del piede, i talloni, tra le dita dei piedi e sotto le unghie), il tuo fondoschiena, ed i genitali.

Sebbene la maggior parte dei ginecologi esaminino quell’area durante il controllo annuale, tra un appuntamento e l’altro, dovresti davvero dare un’occhiata a tutte le crepe e le fenditure.

Prendi nota

Usa la mappa del corpo per registrare la posizione, la dimensione ed il colore di tutti i punti che vedi.

Viene suggerito di scattare foto di quelli dubbi per aiutarti a tenere traccia nel tempo di eventuali cambiamenti.

Archivia le mappe del corpo e le foto in un punto dove non te ne dimenticherai, così potrai monitorare i cambiamenti nel tempo.

Se trovi qualcosa di sospetto, non è detto che sia un cancro alla pelle, ma è preferibile effettuare una visita dal tuo dermatologo.

 

0 Commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Seguici

Facebook Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap

LineaSalute.net - All Rights Reserved. - Copyright © 2017-2018. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti presenti sul sito LineaSalute.net senza autorizzazione. ATTENZIONE: Il contenuto del Sito Web, è solo a titolo esemplificativo e non esaustivo. I testi, le riproduzioni audio, video, fotografie, illustrazioni, grafici e altre immagini, hanno il solo scopo informativo e non costituiscono consulenza medica professionale, diagnosi, trattamento o raccomandazioni di alcun tipo. Rivolgiti a un medico qualificato per qualsiasi domanda o dubbio riguardo alle tue esigenze individuali e alle condizioni mediche e per qualsiasi dubbio o quesito sull'uso di un farmaco.


torna all'inizio