Linea Salute
  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE

Linea Salute

  • HOME
  • SALUTE
  • BELLEZZA
  • SESSO
  • ALIMENTAZIONE
SALUTE

Ansia da alcool, perché bere alcolici può farci sentire ansiosi il giorno dopo

Gennaio 28, 2018
Ansia da alcool, perché bere alcolici può farci sentire ansiosi il giorno dopo

L’ Ansia da alcool è uno di quei fenomeni che si possono manifestare il giorno dopo aver bevuto.

I sintomi corporei di una sbornia sono stanchezza, mal di testa e nausea. Ma ci sono anche altri effetti abbastanza comuni del bere come  depressione, ansia, attacchi di panico, insonnia, disturbi della personalità, disturbi del comportamento e delle relazioni.

L’alcool, a piccole dosi, possiede un’azione disinibente e quindi toglie i blocchi inibitori, riduce l’ansia, ed euforizza alcuni soggetti (non tutti).

Ma dopo che l’effetto sara’ passato, l’alcol scatenerà una fase depressiva, decisamente molto pericolosa.

Per alcune persone, queste possono essere intense: se si ha un disturbo di panico, per esempio, bere molto può innescare un attacco di panico, completo di mancanza di respiro e dolore al torace.

Da cosa dipende questo fattore?

Quando il vostro corpo cerca di rimuove l’ alcool, due cose accadono: la diminuzioni di zucchero nel sangue, perché il  corpo sta deviando l’ energia di espellere l’ alcool piuttosto che mantenere i giusti livelli di glucosio  e entra in gioco l’ infiammazione.

Gli studi hanno collegato quest’ ultima a cambiamenti di umore e problemi di memoria, un aumento di sostanze chimiche infiammatorie può influenzare il sistema nervoso.

E bassa glicemia può portare al nervosismo.

Infine, poiché l’ alcol abbassa le inibizioni, potresti anche essere preoccupato per le tue azioni dalla notte prima.

Per ridurre al minimo l’ansia da alcool, il consiglio migliore è quello di bere un drink e non più di due nella stessa sera. Si può anche provare ad allungare i cocktail con acqua per ridurre gli effetti dell’alcool.

0 Commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Seguici

Facebook Twitter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap

LineaSalute.net - All Rights Reserved. - Copyright © 2017-2018. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti presenti sul sito LineaSalute.net senza autorizzazione. ATTENZIONE: Il contenuto del Sito Web, è solo a titolo esemplificativo e non esaustivo. I testi, le riproduzioni audio, video, fotografie, illustrazioni, grafici e altre immagini, hanno il solo scopo informativo e non costituiscono consulenza medica professionale, diagnosi, trattamento o raccomandazioni di alcun tipo. Rivolgiti a un medico qualificato per qualsiasi domanda o dubbio riguardo alle tue esigenze individuali e alle condizioni mediche e per qualsiasi dubbio o quesito sull'uso di un farmaco.


torna all'inizio